Come si fanno i POMODORI SECCHI?
Questa è una domanda molto utile che potrebbe venirti in aiuto in estate,
soprattutto se il tuo orto ha fatto una gran quantità di pomodori e magari non sai più dove metterli.
La ricetta non è difficile, ci vuole solo un pò di pazienza per aspettare che finisca l'essicazione. Vediamo come si fa:
IL PROCEDIMENTO
In pratica, si tratta di:
- Raccogliere i pomodori e lavarli bene
- Tagliarli tutti a metà (per il lungo)
- Munirsi di una grata
- Posizionare tutte le metà distese in modo che prendano bene il sole
- Cospargerle di sale
- Lasciarle per circa 7 giorni al sole, girandole ogni tanto, e al tramonto, portare tutto all'interno, per evitare che prendano l'umido della sera
- Quando sono ben secchi, si fanno bollire in metà acqua e metà aceto bianco, poi si strizzano e si lasciano asciugare su dei canovacci per 1 giorno
- Infine si infilano e stipano per bene nei vasi sterili di vetro (si possono aggiungere capperi o olive) e si ricopre tutto con l'olio.
PER APPROFONDIRE
Se vuoi vedere più da vicino la cosa, ci sono delle belle foto su questo sito www.laterradipuglia.it , qui puoi guardare in anteprima tutti i passaggi giorno dopo giorno, per farti già un'idea prima di iniziare.
La pagina in cui trovi le foto e le spiegazioni punto per punto è questa qui:
http://www.laterradipuglia.it/ricette-pugliesi/marmellate-e-conserve/pomodori-secchi
Se li fai, o se hai già provato a farli in passato, fammi sapere qui sotto come sono venuti!